
«Queste scarpe – che portiamo sul petto – rappresentano le donne che hanno perso la vita per mano dei loro aguzzini, ma anche quelle che ogni giorno subiscono soprusi, minacce, umiliazioni.
Le scarpe rosse sono anche il colore della passione, dell’amore, della vita, che vogliamo difendere e promuovere.
Bisogna avere la rettitudine di intervenire in tempo e a tutti i livelli. Se l’elementare rispetto per la donna è messo così brutalmente in discussione, è ora di fare e dare lezioni di rispetto a tavola coi propri figli, in aula coi propri alunni e nella società con i propri cittadini».
Questo il comunicato – diffuso attraverso i nostri altoparlanti, prima dell’inizio della partita di domenica 19 novembre – col quale si è invitato il pubblico presente sugli spalti a riflettere e a osservare un minuto di raccoglimento in rispettoso ricordo di tutte le donne che subiscono ignobili violenze e soprusi.